ACCISE – Piccoli Produttori Vino

Le aziende che producono meno di 1.000 hl di Vino all’anno, calcolati come media degli ultimi tre anni, sono considerati a livello comunitario “Piccoli Produttori” e sono dispensati da alcuni obblighi previsti dal regime delle accise

ACCISE – Piccolo Produttori Vino

Le aziende che producono meno di 1.000 hl di Vino all’anno, calcolati come media degli ultimi tre anni, sono considerati a livello comunitario “Piccoli Produttori” e sono dispensati da alcuni obblighi previsti dal regime delle accise 

Essere “Piccoli produttori” dispensa dall’applicazione della normativa accise relativamente alla gestione del deposito(cantina) ed alla emissione dei documenti di circolazione previsti dalla normativa comunitaria sulle accise(eAD).

Pur se le contabilità e i documenti sono quelli previsti dalla normativa di tutela agricola sussistono degli obblighi relativamente alle transazioni intracomunitarie di vino a cui i “Piccoli Produttori” devono adeguarsi.

Il corso tratta queste tematiche in modo affatto teorico analizzando come effettivamente devono essere compilati i documenti di circolazione(MVV elettronico) e come debbano essere gestite in generale le transazioni di vino verso l’UE e verso paesi “extra-UE”.

Essere “Piccoli produttori” dispensa dall’applicazione della normativa accise relativamente alla gestione del deposito(cantina) ed alla emissione dei documenti di circolazione previsti dalla normativa comunitaria sulle accise(eAD).

Pur se le contabilità e i documenti sono quelli previsti dalla normativa di tutela agricola sussistono degli obblighi relativamente alle transazioni intracomunitarie di vino a cui i “Piccoli Produttori” devono adeguarsi.

Il corso tratta queste tematiche in modo affatto teorico analizzando come effettivamente devono essere compilati i documenti di circolazione(MVV elettronico) e come debbano essere gestite in generale le transazioni di vino verso l’UE e verso paesi “extra-UE”.

Titolo del corso :

Accise – Piccoli Produttori di Vino

Modalità : 

In presenza / Online

Durata del corso : 

3 ore

Programma : 

Cenni sul regime generale delle accise – Direttive e Regolamenti UE e normativa di  recepimento in ambito nazionale;

I prodotti vitivinicoli sottoposti ad accisa e i codici di nomenclatura combinata;

Il regime dei prodotti in sospensione e le figure abilitate in ambito europeo;

I depositi fiscali, i destinatari registrati e gli speditori registrati;

Le transazioni di vino in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

La compilazione dei documenti MVV elettronici e Il SEED comunitario;

Le comunicazioni  delle avvenute transazioni intracomunitarie ad ADM;

Le franchigie, le vendite a distanza B2B e B2C.

Titolo del corso:

Accise – Piccoli Produttori di Vino

Modalità:

In presenza/Online

Durata del corso:

3 ore

Programma:

Cenni sul regime generale delle accise – Direttive e Regolamenti UE e normativa di  recepimento in ambito nazionale;

I prodotti vitivinicoli sottoposti ad accisa e i codici di nomenclatura combinata;

Il regime dei prodotti in sospensione e le figure abilitate in ambito europeo;

I depositi fiscali, i destinatari registrati e gli speditori registrati;

Le transazioni di vino in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

La compilazione dei documenti MVV elettronici e Il SEED comunitario;

Le comunicazioni  delle avvenute transazioni intracomunitarie ad ADM;

Le franchigie, le vendite a distanza B2B e B2C.

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso