ACCISE – Nozioni base

Cosa sono le accise, la normativa unionale e nazionale sui prodotti alcolici sottoposti ad accisa, le figure professionali abilitate, la contabilità e i documenti di circolazione

ACCISE – Nozioni base

Cosa sono le accise, la normativa unionale e nazionale sui prodotti alcolici sottoposti ad accisa, le figure professionali abilitate, la contabilità e i documenti di circolazione

Il corso analizza la normativa unionale e quella di recepimento nazionale cercando di formare una conoscenza minima ma indispensabile per potersi orientare nel panorama delle accise.

Gli argomenti trattati riguardano i prodotti sottoposti ad accisa, la loro modalità di liquidazione e pagamento.

Le figure professionali abilitate al regime della sospensione, le garanzie, le contabilità e i documenti di circolazione previsti per le transazioni dei prodotti alcolici in ambito nazionale, in UE e verso paesi terzi.

Il taglio del corso non si riduce ad una mera elencazione della normativa di riferimento sulle accise ma piuttosto di come tali norme vengono applicate nella operatività delle aziende.

Il corso analizza la normativa unionale e quella di recepimento nazionale cercando di formare una conoscenza minima ma indispensabile per potersi orientare nel panorama delle accise.

Gli argomenti trattati riguardano i prodotti sottoposti ad accisa, la loro modalità di liquidazione e pagamento.

Le figure professionali abilitate al regime della sospensione, le garanzie, le contabilità e i documenti di circolazione previsti per le transazioni dei prodotti alcolici in ambito nazionale, in UE e verso paesi terzi.

Il taglio del corso non si riduce ad una mera elencazione della normativa di riferimento sulle accise ma piuttosto di come tali norme vengono applicate nella operatività delle aziende.

Titolo del corso :

Accise – La normativa di riferimento

Modalità : 

In presenza / Online

Durata del corso : 

6 ore

Programma : 

Il regime generale delle accise

La direttiva (UE) 262/2020  e il Testo Unico Accise (D.lvo 504/95;

I prodotti e i codici di nomenclatura combinata

Il regime dei prodotti in sospensione e le figure abilitate in ambito europeo;

I depositi fiscali, i destinatari registrati e gli speditori registrati;

Il SEED comunitario, l’Anagrafica Accise e i codici di accisa;

Il sistema EMCS e il documento di circolazione eAD;

Le transazioni di prodotti alcolici in sospensione di accisa in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

Le contabilità, la telematizzazione delle accise e i rapporti con ADM;

Abbuoni ed esenzioni

I prodotti assoggettati ad accisa

I depositi liberi, i destinatari certificati e gli speditori certificati

Le transazioni di prodotti alcolici assoggettati ad accisa in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

Le contabilità, la telematizzazione delle accise e i rapporti con ADM;

Le franchigie, le vendite a distanza B2B e B2C.

Titolo del corso : 

Accise – La normativa di riferimento

Modalità : 

In presenza/online

Durata del corso : 

6 ore

Programma : 

Il regime generale delle accise

La direttiva (UE) 262/2020  e il Testo Unico Accise (D.lvo 504/95;

I prodotti e i codici di nomenclatura combinata

Il regime dei prodotti in sospensione e le figure abilitate in ambito europeo;

I depositi fiscali, i destinatari registrati e gli speditori registrati;

Il SEED comunitario, l’Anagrafica Accise e i codici di accisa;

Il sistema EMCS e il documento di circolazione eAD;

Le transazioni di prodotti alcolici in sospensione di accisa in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

Le contabilità, la telematizzazione delle accise e i rapporti con ADM;

Abbuoni ed esenzioni

I prodotti assoggettati ad accisa

I depositi liberi, i destinatari certificati e gli speditori certificati

Le transazioni di prodotti alcolici assoggettati ad accisa in ambito nazionale, in UE e le esportazioni verso Paesi terzi;

Le contabilità, la telematizzazione delle accise e i rapporti con ADM;

Le franchigie, le vendite a distanza B2B e B2C.

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso