E-Commerce
Le vendite a distanza dei prodotti sottoposti ad accisa (vino, birra, vini aromatizzati e spirits)
E-Commerce
Le vendite a distanza dei prodotti sottoposti ad accisa (vino, birra, vini aromatizzati e spirits)

Il corso affronta il tema controverso dell’e-commerce per i prodotti sottoposti al regime delle accise.
Pur se le direttive comunitarie hanno cercato di affrontare e risolvere le problematiche legate alla vendite a distanza (Direttiva 262/2020) ad oggi sussistono ancora molte criticità.
Se sotto l’aspetto IVA tali modalità di vendita sono state agevolate grazie al sistema O.S.S. (One Stop Shop) in realtà poco è stato fatto relativamente alle accise nelle vendite B2C.
Il corso affronta le tematiche legate alla circolazione e al pagamento dell’accisa per passare a come la normativa accise impatta realmente sulle vendite a distanza e al commercio online dei prodotti alcolici.
Quali documenti di accompagnamento, chi li emette e, in particolare, chi paga l’accisa a destino e come?
Verranno analizzate le criticità e le soluzioni utili e realmente fattibili per risolverle.

Il corso affronta il tema controverso dell’e-commerce per i prodotti sottoposti al regime delle accise.
Pur se le direttive comunitarie hanno cercato di affrontare e risolvere le problematiche legate alla vendite a distanza (Direttiva 262/2020) ad oggi sussistono ancora molte criticità.
Se sotto l’aspetto IVA tali modalità di vendita sono state agevolate grazie al sistema O.S.S. (One Stop Shop) in realtà poco è stato fatto relativamente alle accise nelle vendite B2C.
Il corso affronta le tematiche legate alla circolazione e al pagamento dell’accisa per passare a come la normativa accise impatta realmente sulle vendite a distanza e al commercio online dei prodotti alcolici.
Quali documenti di accompagnamento, chi li emette e, in particolare, chi paga l’accisa a destino e come?
Verranno analizzate le criticità e le soluzioni utili e realmente fattibili per risolverle.
Modalità :
In presenza / Online
Durata del corso :
3 ore
Programma :
E-commerce – caratteristiche
La normativa accise per le vendite a distanza – direttive comunitarie
Chi può vendere e chi può comprare – le figure abilitate nel settore accise
Vendere ad accisa sospesa o ad accisa assolta
E-commerce B2B – B2C – differenze
I documenti di circolazione – eAD, eDAS e MVV
Il pagamento dell’accisa e dell’IVA a destino
Rappresentanti fiscali e Destinatari Certificati
Il sistema One Stop Shop (OSS) e le Accise
Soluzioni realizzabili – come può essere gestita una transazione B2B e B2C
Cenni su altri aspetti normativi legati al commercio elettronico – la piattaforma e-commerce per le bevande alcoliche e le etichettature.
Titolo del corso:
e-Commerce e Accise
Modalità:
In presenza/online
Durata del corso:
3 ore
Programma :
E-commerce – caratteristiche
La normativa accise per le vendite a distanza – direttive comunitarie
Chi può vendere e chi può comprare – le figure abilitate nel settore accise
Vendere ad accisa sospesa o ad accisa assolta
E-commerce B2B – B2C – differenze
I documenti di circolazione – eAD, eDAS e MVV
Il pagamento dell’accisa e dell’IVA a destino
Rappresentanti fiscali e Destinatari Certificati
Il sistema One Stop Shop (OSS) e le Accise
Soluzioni realizzabili – come può essere gestita una transazione B2B e B2C
Cenni su altri aspetti normativi legati al commercio elettronico – la piattaforma e-commerce per le bevande alcoliche e le etichettature.
Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso
Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso