Vendere vino in UE ed Extra UE

Scopo del corso è la formazione degli operatori del settore vitivinicolo con particolare attenzione alle problematiche legate alla corretta applicazione del regime delle accise ed IVA nelle transazioni dei prodotto in ambito nazionale e internazionale.

Vendere vino in UE ed Extra UE

Scopo del corso è la formazione degli operatori del settore vitivinicolo con particolare attenzione alle problematiche legate alla corretta applicazione del regime delle accise ed IVA nelle transazioni dei prodotto in ambito nazionale e internazionale.

Il corso è stato pensato dando risalto più che all’aspetto teorico, di cui si va solo un breve accenno, alla soluzione degli aspetti pratici che gli operatori incontrano nelle transazioni dei prodotti con destinazione Italia, UE ed Extra UE.

Il fatto che in Italia l’aliquota di accisa sul vino sia pari a zero non libera gli operatori dai numerosi obblighi derivanti dalla normativa unionale sulle accise. 

A chi si può spedire, come e con quali documenti?

Il corso ha come obbiettivo dare le giuste risposte a queste domande.

Titolo del corso :

Vendere Vino in UE ed Extra-UE

Titolo del corso :

Vendere Vino in UE ed Extra-UE

Modalità:

In presenza/online

Durata del corso:

3 ore

Programma:

Il quadro normativo di riferimento (IT e UE);

I prodotti e la classificazione fiscale;

Il regime fiscale applicabile ai prodotti;

Le figure professionali – SEED;

Documenti di circolazione – M.V.V. – eAD – eDAS;

Il sistema EMCS;

E-Commerce – cenni;

Vendite – casistiche particolari

Modalità : 

In presenza / Online

Durata del corso : 

3 ore

Programma : 

Il quadro normativo di riferimento (IT e UE);

I prodotti e la classificazione fiscale;

Il regime fiscale applicabile ai prodotti;

Le figure professionali – SEED;

Documenti di circolazione – M.V.V. – eAD – eDAS;

Il sistema EMCS;

E-Commerce – cenni;

Vendite – casistiche particolari

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso